

La sella di capriolo
alla Baden Baden
L’originale sella di capriolo proposta nella sua tradizionale ricetta è uno degli appuntamenti stagionali più attesi: Daniele prepara con grande attenzione questo piatto selezionando con cura tutti gli ingredienti per un’esperienza gastronomica eccezionale. La sella viene servita nel rigoroso rispetto della regola del “doppio servizio” che prevede due differenti contorni.

Un appuntamento fisso e immancabile quello con la gustosissima selvaggina che Daniele Meni cucina e propone nel rispetto della migliore ricetta tradizionale.
Una vera delizia per il palato caratterizzata da un gusto straordinario.
Il medaglione di capriolo

Nel periodo autunnale lo chef Daniele Meni propone lo “spiedone St. Hubertus” servito con cavolo rosso, cavolini di Bruxelles e spätzli. Una proposta sfiziosa, gustosissima e caratterizzata da una selezione di carni di cinghiale, cervo e capriolo, cucinate secondo una storica ed unica ricetta.
Lo spiedone di selvaggina

Il mitico
"Cordon Bleu"
I cordon bleu di Daniele sono proverbialmente conosciuti ben oltre i confini regionali e la clientela si sposta al Ristorante Giardino proprio per gustare queste straordinarie preparazioni proposte nella tradizionale formula con tre differenti taglie, così da soddisfare le golosità e le aspettative di tutti. Il loro gusto unico, la bontà della loro consistenza e il sapore eccezionale del ripieno (che varia a seconda della stagione e della reperibilità della materia prima) sono elementi che scaturiscono da una “formula segreta” che lo chef tutela gelosamente.

